
Attività fisica adattata in piscina
Obbligatoria la cuffia
Info Attività Fisica Adattata
I corsi ADATTATI sono consigliati a persone con problematiche articolari e neurologiche e si dividono in Acquaticità & Nuoto, Ginnastica in Acqua & Acquaticità, Attività in palestra.
Per partecipare ad entrambi i corsi in acqua NON è necessario saper nuotare, ma per il nuoto occorre mettere la testa sott’acqua.
Perché si consiglia l’attività in acqua:
-Minor carico sulle articolazioni durante l’attività
-Stimola la circolazione e nello specifico il ritorno venoso
-Massaggio continuo durante i movimenti
-Per allenarsi (a livello aerobico) con gradualità dal punto di vista cardiovascolare
-Possibilità di sviluppare il movimento con una maggiore libertà e ampiezza di movimento
-Il carico di lavoro è proporzionale alle possibilità di ognuno
-Per sentirsi meglio col proprio corpo e con sé stessi
-Per prevenire o alleviare delle situazioni instauratesi in seguito a problematiche
-Per riuscire a muoversi con minor fatica
-Per lavorare anche a livello neuromuscolare
I corsi si rivolgono a coloro che hanno problematiche articolari (dolori alla schiena, alle articolazioni …), di sovrappeso, di ritorno venoso, coordinative, neurologiche (sclerosi multipla, atassie, post-ictus, …).
Per info scrivi a awadattata@acquaefitness.it
Orari Attività fisica Adattata 2023/2024 (dal 18 settembre)
Giorni | Corso | Orario |
---|---|---|
Lunedì e Giovedì | Nuoto Adattato Ginnastica in acqua adattata Nuoto Adattato Nuoto Adattato Nuoto e Ginnastica in acqua adattata neurologico | 8:15 9:15 9:00 9:45 11:00 |
Martedì & Venerdì | Ginnastica in acqua adattata Ginnastica in acqua adattata Nuoto e Ginnastica in acqua adattata neurologico Nuoto e Ginnastica in acqua adattata Nuoto e Ginnastica in acqua adattata | 9:45 10:30 13:50 15:45 18:30 |
Mercoledì | Nuoto adattato | 8:15 |
Sabato | Nuoto e Ginnastica in acqua adattata Nuoto e Ginnastica in acqua adattata | 13:15 14:00 |